Questions? Feedback? powered by Olark live chat software

Qual è il materiale in gomma (elastomero) più adatto alla tua applicazione?

Qual è il materiale in gomma (elastomero) più adatto alla tua applicazione?
Condividi contenuto:
Qual è il materiale in gomma (elastomero) più adatto alla tua applicazione?
Qual è il materiale in gomma (elastomero) più adatto alla tua applicazione?

La gomma (conosciuta anche come elastomero) è un materiale estremamente comune che si trova in diversi prodotti e macchinari, la cui specifica applicazione però può essere difficile da determinare.


Selezionando la corretta combinazione tra composto e geometria di un materiale si possono ottenere prestazioni straordinarie, in cui le specifiche e la progettazione delle tenute in gomma giocano un ruolo fondamentale nella longevità dell'applicazione.

Ecco un elenco di applicazioni settoriali:

Industriali

Il settore macchinari-industrialie utilizza un'ampia gamma di attuatori e controlli pneumatici che pongono una serie di sfide, uniche nel loro genere, per esempio relative alle geometrie complesse, Di solito, in questo tipo di applicazioni, vengono usati membrane e diaframmi elastomerici, i quali, in base alla complessità dell'applicazione, possono richiedere una progettazione personalizzata dei componenti. Nel caso di applicazioni di stampo standard, invece, un semplice O-Ring può offrire la soluzione di tenuta ottimale. Abbiamo maggiori informazioni sulle guarnizioni pneumatiche per tutte le applicazioni.

Nella scelta delle guarnizioni in gomma per il settore macchinari-industrialie, è importante preferire materiali di tenuta ad alte prestazioni in grado di soddisfare i principali requisiti d'applicazione, come la resistenza alle temperature e alle pressioni estreme.

Due noti materiali elastomerici adatti a questa tipologia includono:

EPDM: con proprietà di trazione ottimali in grado di operare a temperature che vanno dai -60 °C ai 288 °C, offrono una soluzione versatile e resistono all'azione corrosiva degli agenti chimici. Tuttavia, si deve sottolineare che queste tenute non sono compatibili nelle applicazioni con lubrificanti sintetici, minerali e combustibili a idrocarburi.

FKM: questa tenuta in gomma include versioni di copolimero, terpolimero e tetrapolimero. Un elastomero FKM è un polimero altamente fluorato che offre un'eccezionale resistenza agli agenti chimici, mostra una bassa permeabilità ai gas ed è in grado di sopportare temperature estreme che vanno dai -50 °C ai 250 °C.

Altri materiali per le applicazioni macchinari-industrialii includono FEPM, FFKM, FVMQ, HNBR, NBR e VMQ. La guida completa ai materiali in elastomero può essere consultata qui.

Domestiche

L'ampio utilizzo di meccanismi a chiusura rallentata nelle case moderne, fa sì che vi sia una domanda elevata di tenute specializzate nei sistemi di attenuazione. Usati solitamente per i cassetti a scorrimento e gli sportelli delle credenze, le guarnizioni e le tenute per i telai offrono una soluzione versatile, poiché progettate per riempire lo spazio tra superfici a contatto in condizioni di compressione.

I tipi di materiali elastomerici usati per queste applicazioni includono:

NBR: questo materiale ha una buona resistenza all'abrasione ed è usato solitamente per produrre diaframmi e o-ring (rendendolo ideale per i sistemi domestici a chiusura rallentata). Gli elastomeri NBR offrono buone proprietà di compressione, resistenza all'ozono, forza e densità di trazione migliorate, facendo di questo materiale la soluzione adatta a una moltitudine di applicazioni non critiche.  

VMQ: questo materiale di tenuta in silicone ha proprietà distintive che includono una resilienza eccezionale alla luce solare, ai batteri, ai funghi e a un'ampia gamma di mezzi, rendendolo un'ottima opzione di tenuta per le applicazioni domestiche.

Automobilistiche

Il settore automobilistico necessita di soluzioni di tenuta efficaci dalle proprietà specifiche in grado di offrire funzionalità, coerenza e affidabilità delle prestazioni. Con guarnizioni e O-ring usati in ogni fase dei processi di costruzione delle vetture, sono molteplici le sfide per i materiali di tenuta.

Tra i tipi di materiali elastomerici ampiamente utilizzati in questo settore ci sono:

AEM: questo materiale offre una combinazione di resistenza al calore (fino a 160 °C) e agli agenti atmosferici. Essendo in grado di operare in condizioni relativamente rigide, le tenute AEM offrono flessibilità a bassa temperatura e una resistenza moderata agli oli minerali.

Altri materiali per le applicazioni automobilistiche includono EPDM, FKM e NBR. La guida completa ai materiali in elastomero può essere consultata qui.

Poiché la gamma disponibile di materiali di tenuta presenta diversi pro e contro in base all'applicazione, è sempre meglio discutere i requisiti di tenuta con un esperto in grado di garantire prestazioni affidabili. Abbiamo parlato delle caratteristiche di prestazione nel blog precedente, coprendo i vantaggi e gli svantaggi principali di ciascun materiale.

Cerchi soluzioni di tenuta conformi all'FDA o materiali in grado di sopportare temperature estremamente alte o basse? Contatta il nostro team di esperti per ricevere una soluzione ottimizzata e personalizzata in base ai tuoi requisiti macchinari-industrialii.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI NOVOTEMA PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITÀ
Grazie per esserti abbonato alla newsletter.