

Per garantire la perfezione assoluta di ogni prodotto, il team di Novotema adotta tutte le misure necessarie a fare in modo che, al momento di lasciare il nostro stabilimento, ciascun componente presenti una qualità senza compromessi.
Progettiamo i nostri prodotti e componenti in gomma per resistere alle sfide tecniche e alle sostanze chimiche più aggressive di molti degli ambienti più esigenti al mondo, e, soprattutto, per soddisfare i massimi livelli di qualità.
Al mondo non esistono standard qualitativi più severi di quelli imposti per la produzione alimentare e medico-farmaceutica. Ed è proprio per questo motivo che offriamo ai clienti che lavorano in questi settori una camera bianca ISO Classe 8.
Qual è il grado di sterilità di una camera bianca ISO Classe 8?
Inutile dire che la manutenzione di un ambiente sterile, adatto alla produzione destinata al consumo umano, deve essere in grado di conformarsi a rigidi requisiti che soddisfino standard specifici fissati e regolati dai governi di tutto il mondo.
Le camere bianche vengono impiegate proprio per soddisfare tali standard e ridurre drasticamente la quantità di agenti contaminanti (quali sporco e polvere). L'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) suddivide le camere bianche in classi che vanno da 1 a 9: più basso il numero, più alto il grado di sterilità della camera.
I livelli di contaminazione si misurano in "parti per metro cubo"; la nostra camera bianca ISO Classe 8, per esempio, è valutata a 3.520.000 parti contaminate per metro cubo. Ciò significa che la nostra camera non presenterà mai più di 3.520.000 particelle di dimensioni maggiori ai 0,5 micron per metro cubo.
Come si mantiene la sterilità di una camera bianca?
Al fine di classificare una camera bianca, la conta delle particelle viene eseguita all'altezza della superficie di lavoro. Per garantire la conformità della camera bianca agli standard richiesti, si utilizzano dei pre-filtri per rimuovere lo sporco e la polvere visibili all'occhio umano e dei filtri HEPA per catturare le particelle minuscole che invece risultano invisibili.
Anche per la nostra area di produzione leggera (un ambiente che non genera né fumo né umidità) facciamo uso di pre-filtrazione per mezzo di un sistema avanzato di ventilazione.
Come prima cosa, per evitare che agenti contaminanti possano entrare nella camera, viene creato un ambiente pressurizzato mediante l'immissione dell'aria al livello del soffitto, filtrata attraverso un filtro HEPA alimentato da una ventola. In questo modo, si genera una pressione interna dell'aria maggiore di quella esterna alla camera, che spinge gli agenti contaminanti verso il basso (sul pavimento) e successivamente fuori dalla camera bianca attraverso ventole poste nelle porzioni inferiori delle pareti.
Nonostante il numero possa sembrare elevato, nessuna di queste particelle è visibile all'occhio umano. Per offrire una prospettiva a riguardo, si consideri che l'estremità di un pelo umano di dimensione compresa tra i 60 e i 100 micron può arrivare ad essere 200 volte più grande di una di queste particelle.
Quali altre misure vengono intraprese durante i processi interni alla camera bianca?
Abbiamo progettato un flusso di processo snello ed efficiente che consente ai materiali di entrare nella camera bianca da un accesso e uscire da un altro solo dopo aver completato tutte le procedure di produzione, assemblaggio e confezionamento all'interno di un ambiente controllato.
Inoltre, com'è logico aspettarsi dagli esperti di Novotema, all'interno della camera bianca ogni membro del personale indossa costantemente protezioni per capelli, grembiuli e stivali idonei. Per evitare potenziali contaminazioni dei prodotti finali, la camera bianca è dotata inoltre di un'area separata a isolamento interno destinata alla vestizione del personale.
Quali sono le potenzialità offerte da Novotema?
La nostra camera bianca, adibita in modo specifico per la produzione di componenti in elastomero per diversi settori, tra cui le attrezzature medico-farmaceutiche, comprende un macchinario a compressione, quattro macchinari a iniezione per lo stampaggio della gomma e un forno dedicato al post-indurimento.
In questa pagina presentiamo l'ampia gamma di operazioni e clienti Novotema, dal settore petrolifero e del gas a quello dei processi chimici, farmaceutico e alimentare, tra cui è possibile trovare una soluzione già fornita in passato che sia simile a quella che si sta cercando per la propria azienda.
Vuoi maggiori dettagli?
Se desideri ricevere ulteriori informazioni sull'idoneità e compatibilità della nostra camera bianca per i tuoi requisiti, ti invitiamo a contattare i nostri esperti che saranno lieti di discutere nel dettaglio della tua richiesta.