Questions? Feedback? powered by Olark live chat software

Guida di base alle guarnizioni in gomma

Guida di base alle guarnizioni in gomma
Condividi contenuto:
Guida di base alle guarnizioni in gomma
Guida di base alle guarnizioni in gomma

Cos'è una guarnizione in gomma?

Le guarnizioni in gomma si collocano spesso tra due sezioni di un sostrato per evitare perdite durante la compressione. Questo tipo di tenuta è in genere una guarnizione. Le guarnizioni risolvono molte delle sfide di tenuta, poiché progettate su misura e realizzate a partire dal materiale più adatto all'applicazione finale.

Ogni giorno utilizziamo guarnizioni in gomma senza neanche accorgercene, dall'automobile fino al tapis roulant della nostra palestra.

Talmente ampia la gamma di materiali elastomerici, con proprietà di resistenza uniche per ogni materiale, che può essere difficile capire le dimensioni e i materiali corretti da usare per assicurare un'applicazione ottimale.

Come funzionano le guarnizioni?

Le guarnizioni possono avere diverse forme e misure, e tutte hanno lo scopo ultimo di creare uno strato di separazione tra liquidi, gas e altri materiali. Si utilizzano in molti settori che richiedono soluzioni di tenuta ad alte prestazioni, tra cui, e non solo:

Che materiali elastomerici in gomma vengono utilizzati?

Esiste un'ampia gamma di materiali in elastomero disponibili per l'applicazione in diversi settori. Il settore automobilistico, in particolare, necessita di guarnizioni ad alte prestazioni realizzate a partire da materiale elastomerico in grado di resistere a temperature elevate.

Per esempio, i materiali resistenti al calore, usati per le applicazioni automobilistiche, includono polimeri a base di fluorocarburi (FKM) e copolimeri in gomma a base di acrilato di etilene (AEM), in grado di sopportare temperature fino a 160 °C e di offrire al contempo flessibilità a basse temperature e resistenza a oli minerali e ad altri composti aggressivi.

Fai clic qui per una panoramica completa sui materiali elastomerici più adatti a diverse applicazioni macchinari-industrialii. 

Come vengono prodotte le guarnizioni?

In Novotema, le guarnizioni in gomma sono soggette a un processo di produzione tecnico severo che garantisce l'alta qualità dei prodotti.

La maggior parte delle nostre guarnizioni è realizzata su misura, e, in molti casi le forme e gli strumenti per lo stampaggio vengono creati da zero. Altri produttori possono solo lavorare a partire dalle dimensioni standard che hanno in stock, poiché non sono in grado di realizzare gli strumenti di stampaggio necessari per produrre guarnizioni personalizzate.

Una volta definito l'elastomero giusto, inseriamo il materiale in una fresatrice per distribuire in modo omogeneo gli ingredienti e gli additivi che lo prepareranno all'ambiente d'applicazione.

Dopo il taglio, gli elastomeri passano in una pressa dove iniziano il processo di polimerizzazione. A fine processo, inizia la fase di ispezione che include i controlli relativi ai principali standard qualitativi specifici del settore.


Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni di tenuta, contatta il nostro team di esperti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI NOVOTEMA PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITÀ
Grazie per esserti abbonato alla newsletter.